Il Gruppo MGI punta al potenziamento del proprio laboratorio interno StoneLAB dedicato alla lavorazione di marmo, granito ed un’ampia gamma di pietre naturali, quali travertini e limestones.
Per le lavorazioni più complesse, quelle che richiedono una precisione assoluta, è necessario avvalersi di strumentazioni e macchinari adeguati. Che è quello che MGI può ottenere grazie alla nuova fresa a ponte CNC a 5 assi interpolati, l’evoluzione tecnologica di uno degli strumenti più utilizzati nel settore della meccanica di precisione. Idonea a lavorazioni di taglio in forme circolari ed elicoidali, la fresa funziona secondo un principio di interpolazione lineare e circolare, tutti gli assi si possono muovere all’unisono permettendo cicli di taglio, fresatura, sagomatura e contornatura completi. È dotata di un sistema di spostamento automatico con ventosa, unitamente ad un sistema fotografico per lo scandaglio pezzi singoli. L’ampia versatilità d’impiego definisce la capacità di rispondere alle necessità di qualità e di quantità.
Grazie all’alto grado di efficienza in automatico, senza intervento di operatore a bordo macchina, permette inoltre lavorazioni performanti con moderni standard di sicurezza. La presenza di uno scudo frontale protettivo in plexiglass garantisce elevata sicurezza di processo, così come il blocco in automatico in caso di apertura non autorizzata.
Cresce anche l’attenzione verso un sistema di gestione intelligente dell’energia: il revamping dei macchinari consente di adottare soluzioni a basso impatto energetico capaci di garantire una considerevole riduzione dei costi impattando considerevolmente sull’efficienza e portando vantaggi non solo di tipo energetico ma anche ambientali ed economici.
L’attività del laboratorio riveste un carattere di grande importanza: qui vengono eseguite direttamente le lavorazioni. Ciascun progetto è eseguito fondendo l’antico sapere artigianale ai recenti ed innovativi canoni estetici delle lavorazioni computerizzate avanzate, per imprimere ad ogni elemento marmoreo un incomparabile tocco di perfezione, unicità ed eleganza. MGI segue ogni fase relativa alla realizzazione della commessa, dalla scelta del blocco fino alla consegna o all’installazione, curando ogni singolo aspetto della lavorazione, cruciale per averne il controllo.
Paolo Agonigi, Amministratore Delegato, dichiara: “In un momento così delicato MGI scommette sulla modernizzazione e potenziamento delle strutture dedicate alle lavorazioni. Il riammodernamento del laboratorio con la fresa a 5 assi interpolati risponde ai requisiti di un’industria intelligente e sostenibile, attenta ad un accurato uso dell’energia e ambiente”.
Scarica il comunicato stampa