Dal 29 settembre al 2 ottobre, Padiglione 9 / Stand C6. Un concept evocativo, l’eccellenza del made in Italy.
Il Gruppo MGI a Marmomac nel segno del Botticino Classico® con Botticino Allure. Un progetto forte, un’occasione per riportare l’attenzione su questo straordinario materiale, oggi quasi provocatoria.
Un approccio che esprime un unico pensiero comune, un’idea degli spazi che mette al centro l’accoglienza e l’incontro in un contesto dove le calde sfumature avorio del Botticino Classico® scandiscono l’atmosfera. Seguendo la semplice ma efficace filosofia aziendale, shape, unique, stone, plasmare pietre uniche senza compromessi. È Botticino Allure, appunto, in programma dal 29 settembre al 2 ottobre 2021 presso il quartiere fieristico Veronafiere e sulla piattaforma www.marmomac.com/visita-marmomac-plus/.
Il senso dell’iniziativa è il set up di un format con una matrice architettonica capace di esaltare il linguaggio del marmo che si staglia su superfici levigate e spaccate, fondendosi con la multimedialità in un continuo processo di dialogo. Il primo impatto è costituito dai volumi delle pareti, un mix di superfici lisce e naturali che creano filtri visivi in un gioco che evidenzia dettagli e tessiture. Una parete accoglie l’approfondimento dedicato al murale Il Gandhi di Botticino, l’opera di street art Tempus Edax Rerum realizzata dall’artista Vera Bugatti in collaborazione con Fabio Maria Fedele, in occasione del quarto di secolo di attività di Lombarda Marmi, leader nell’estrazione del pregiato materiale di Botticino. Il tocco in più è l’elemento decorativo della seduta componibile, caratterizzata da linee geometriche e interamente realizzata in Caldia®, pregiato marmo estratto nelle Alpi Apuane in cave di proprietà MGI. Gli spazi raccolti consentono un rapporto avvolgente, sinonimo di intimità elegante e rarefatta, conducendo all’interno di un percorso che è valorizzazione della materia.
Nell’occasione sarà presentato il Concorso Internazionale Botticino Classico® Coffee Table Challenge, rivolto agli architetti, ai designers e ai giovani progettisti. Segui gli aggiornamenti alla pagina dedicata
SITO DI ESCAVAZIONE – Botticino (BS), ITALIA
CARATTERISTICHE – Cromie variegate che passano dalle tonalità dell’avorio al beige, creando una superficie affascinante per raffinatezza e luminosità e donando personalità al materiale, perfetto per realizzazioni con carattere classico e tradizionale.
PRINCIPALI USI – Compatto e resistente all’usura, particolarmente pregiato, è stato ampiamente utilizzato sia nell’edilizia residenziale, sia in quella monumentale. Raffinato e molto resistente, qualità fondamentale, che lo rende perfetto oltre che per gli interni, anche e soprattutto per usi esterni. Ideale per rivestimenti di bagni e cucine, fa bella mostra di sé anche a bordo piscina e in scale e davanzali. A caratterizzarlo: la compattezza, l’inalterabilità e il colore particolare, che abbraccia varie sfumature di beige e cambia in base alla concentrazione delle inclusioni naturali, sia di origine organica che inorganica.
SITO DI ESCAVAZIONE – Massa (MS), ITALIA
CARATTERISTICHE – È un pregiato materiale estratto presso la cava sita in località Rocchetta. Caratteristiche principali di questo materiale sono un fondo purissimo e venature fini dal verde menta al grigio al marrone; ciò che rende il Caldia® ancora più peculiare è l’ampia gamma di tipologie che si origina in base a queste striature.
PRINCIPALI USI – L’elevata raffinatezza del marmo Caldia® lo rende scelta ideale per qualsiasi rivestimento di lusso, sia che si tratti di una lobby, di un elegante bagno o di una boutique; grazie all’estrema purezza del fondo bianco cristallino particolarissimo, questo pregiato marmo è capace di conferire ad ogni ambiente una luminosità senza pari. Gli stupendi risultati sia in ambienti esterni che interni, si possono ammirare in alcuni dei più recenti progetti MGI come la imponenti colonne del grattacielo One Vanderbilt, la lobby del 7 Bryant Park (Grande Pinnacle Award 2019) e del One Legacy West (Design Awards 2018), 1290 Avenue of the Americas, WTC West Concourse ed i bagni degli appartamenti al 18 Gramercy Park.
MGI, un solido Gruppo italiano da oltre 70 anni leader nell’industria lapidea internazionale. Una lunga storia, dal 1948 ad oggi. In costante evoluzione e crescita, per qualificarsi come affermata realtà imprenditoriale che comprende Sicilmarmi, fondata dal Cavaliere del Lavoro Dr. Giacomo Caruso in Sicilia estraendo Perlato Sicilia Cofano® e Riviera Beige® nella cava di Custonaci (TP); Lombarda Marmi, eccellenza nell’estrazione del Botticino Classico®; Marmi e Graniti d’Italia, dedita all’escavazione del prezioso ed inconfondibile Statuario Caldia® e Calacatta Caldia®, especializzata nelle forniture in tutto il mondo di semilavorati e lavorati cut-to-size su interventi di interior design di extra lusso, da Londra a Dallas a New York City.